DOMANDE FREQUENTI POSTE ALL'ASSOCIAZIONE
-
Cosa si intende per consulenza gratuita?
Si tratta di una prima consulenza specifica nel relativo settore di richiesta, al fine di valutare le varie opportunità in base ai propri bisogni.
-
Tutti i servizi offrono la prima consulenza gratuita ?
La prima consulenza è sempre gratuita, in caso di assistenza e/o i vari servizi offerti saranno oggetto di competenze e in base al servizio richiesto. La consulenza potrebbe avvenire sia in presenza, sia telefonicamete oppure via email.
-
Tutti i servizi CAF e Patronato sono gratuiti?
No, non tutti i servizi del CAF sono gratuiti.
-
Il servizio "sportello lavoro" è a pagamento?
Si, sarà chiesto un minimo contributo per il servizio svolto.
-
Come viene svolto lo sportello lavoro?
Per chi si rivolge a noi, TUTELA E SERVIZI basterà portare il proprio CV e sarà il nostro personale che si occuperà in base alla vostra esigenza, di mediare all' agenzia che successivamente si metterà in contatto con voi.
-
Per ottenere un finanziamento cosa occorre ?
Al fine di istruire la pratica di richiesta vi verrà comunicato quale documentazione occorre esibire in relazione alla tipologia di richiesta.
-
Come funziona la consulenza legale?
Durante il primo incontro con il legale vi sarà offerta una consulenza per individuare e valutare il vostro caso e quale assistenza sarà più indicata per risolvere la vostra problematica.
-
Di cosa si occupa l'infortunistica?
Lo studio infortunistica offre assistenza e supporto nella quantificazione dei danni subiti e far ottenere il giusto risarcimento a seguito di:
Sinistri stradali, infortunio sul lavoro, responsabilità civile, errori medici, indennizzi polizze infortuni.
Si avvale della collaborazione di studi legali, centri medici/fisioterapici e medici legali convenzionati.
Senza anticipo di spesa.
-
Come funziona la consulenza assicurativa?
Il nostro professionista essendo un broker assicurativo, cercherà di offrire la migliore soluzione assicurativa secondo le vostre esigenze.
-
Quali sono i benefici del metodo FELDENKRAIS ?
1- Allena il corpo e la mente:ci insegna a funzionare meglio nei gesti della vita quotidiana, permettendo di migliorare contemporaneamente le funzioni del corpo e del cervello insieme.
2- Migliora il modo di funzionare del cervello : Attraverso i movimenti del corpo, inviamo nuove informazioni al cervello che crea nuove connessioni neurali, liberarandoci da abitudini e automatismi disfunzionali.
3- Migliora qualità ed efficacia: Imparando a organizzarsi meglio, anziché a sforzarsi di più, il Metodo Feldenkrais® potenzia l’agilità dei movimenti e il loro controllo in modo naturale e spontaneo.
4- Invita all’esplorazione e al miglioramento del movimento: Ogni persona si sintonizza sul miglioramento del proprio processo, scoprendo il movimento più facile, divertente e soddisfacente.
5- Integra anziché separare : Il Metodo Feldenkrais® aiuta scheletro, muscoli e sensi a collaborare, ridando loro la propria funzione ottimale. Non allena i muscoli separatamente (addominali, bicipiti, quadricipiti) e non dissocia le parti del corpo (ginocchia, fianchi, schiena, collo). Integra, collega e unisce ciascuna delle parti che compongono il movimento del corpo nel suo insieme, migliorando le nostre azioni di ogni giorno e il nostro stato di salute generale.